
Sole, mare, gite in montagna, camminate, aperitivi in riva al mare. Ci siamo, è finalmente arrivato il momento di poter fare tutto quello che abbiamo sognato durante l’inverno.
Peccato che ci sentiamo troppo stanchi e accaldati per riuscire ad alzarci dal divano con il ventilatore puntato in faccia. Fermi tutti, non roviniamoci anche quest’estate!
Fondamentale, come sempre, è seguire un’alimentazione varia ed equilibrata ed uno stile di vita sano, ma nei casi di carenza o aumentato fabbisogno ci sono dei micronutrienti, da integrare, che possono sostenerci durante questa stagione; stiamo parlando di loro, le vitamine per l’estate.
Spoiler: nemmeno i Sali minerali possono mancare!
A: per la pelle
La nostra pelle è l’organo maggiormente “sotto pressione” nel periodo estivo. La tanto amata abbronzatura, infatti, non è altro che un meccanismo di protezione che la pelle mette in atto per proteggersi dai raggi ultravioletti.
La vitamina A è utile in questo periodo per supportare la pelle. Si può trovare in natura sia nella sua forma attiva, oppure sottoforma del suo precursore, il betacarotene (un tipo di carotenoide), che viene poi convertito nel nostro corpo in vitamina A.
Ad esempio, il fegato e il latte intero sono ricchi in vitamina A, mentre le carote, il melone e le albicocche sono fonti alimentari ricche in betacarotene.
B: per la stanchezza
Quante volte la stanchezza ti ha rovinato le giornate estive? Allora lasciati aiutare dalle vitamine B.
La maggior parte delle vitamine del gruppo B, infatti, supportano il metabolismo energetico. Inoltre, le vitamine B6, B12, B5 e B3 contribuiscono specificatamente alla riduzione di stanchezza e affaticamento.
Molte fonti proteiche animali come uova, latte, pollo, manzo e salmone ne sono ottime fonti. Tuttavia, se ti serve una concentrazione maggiore puoi assumere degli integratori a base di vitamine B.
C: per il sistema immunitario
Serve supportare il sistema immunitario anche d’estate? Sì, perché gli sbalzi termici tra ambienti esterni e interni lo mettono a dura prova.
Ormai sappiamo bene che la vitamina C supporta il sistema immunitario. Non solo, la vitamina C è anche un ottimo antiossidante e, come vedremo tra poco, gli antiossidanti sono davvero preziosi d’estate.
E: per lo stress ossidativo
Il sole purtroppo ci “stressa”, sia dentro che fuori!
Ovvero il sole aumenta la produzione dei radicali liberi, cioè lo stress ossidativo. Elevati livelli di stress ossidativo hanno molteplici conseguenze per il nostro organismo, tra cui l’invecchiamento cellulare.
Ecco, per questo motivo è utile proteggersi con sostanze antiossidanti di origine naturale, come le vitamine E e C, che proteggono le cellule dallo stress ossidativo e dai danni che questo causa.
Non dimenticarti dei Sali minerali!
Quando si suda non si perdono solo liquidi, ma anche sali minerali. Per questo motivo è importante d’estate integrare sia liquidi, che i sali minerali. Soprattutto in caso di sport o attività all’aria aperta.
Tra questi ricordiamo il magnesio, che contribuisce all’equilibrio elettrolitico, a ridurre la stanchezza e l’affaticamento, ma anche a supportare la normale funzione muscolare, e il potassio, che contribuisce al mantenimento di una normale pressione sanguigna.
Ps: No, non ci siamo dimenticati della Vitamina D! Non è fondamentale integrarla in estate, perché viene prodotta dal nostro organismo quando ci esponiamo al sole. Quindi tendenzialmente d’estate la carenza di Vitamina D è minore che d’inverno.
A cura della Dr.ssa Laura Rubini