
Tra i clienti più ostici che vi trovate di fronte probabilmente ci sono le mamme. Giustamente vogliono il meglio per i loro bambini; oltre all’efficacia e alla sicurezza, gioca un ruolo importante anche la connotazione naturale del prodotto, per poi arrivare alla domanda cruciale: ”Ma è buono?”
Il mal di gola nei bambini
Capita spesso che i più piccoli lamentino diversi tipi di fastidi alla gola. Il più delle volte il pediatra riscontra un semplice arrossamento, in altri casi il disturbo potrebbe essere causato anche da un’infezione, da un’irritazione, da un affaticamento della voce o semplicemente da aria secca.
Qualsiasi sia la causa, la mamma sarà alla ricerca di “qualcosa per il mal di gola”.
Essendo una problematica frequente è bene essere in grado di intervenire in modo naturale il più precocemente possibile, anche prima che il fastidio si manifesti in modo più intenso.
- TOGLIERE IL FASTIDIO
- PROTEGGERE LA GOLA
- ALZARE LE DIFESE IMMUNITARIE
sono le 3 azioni necessarie per un intervenire su questa problematica.
La soluzione innovativa
Se normalmente è già difficile convincere un bambino ad assumere una medicina o un rimedio, può diventare ancora più complicato se il bambino lamenta “mal di gola”, che normalmente si accentua nel momento della deglutizione.
L’alimentazione del bambino in questi casi si orienta a cibi freschi, che grazie all’effetto freddo possono dare sollievo immediato e renderne più semplice l’assunzione…perché non sfruttare questo effetto anche per rimediare al “mal di gola”?
RIPARO GOLA ICE POP JUNIOR
Nasce così il nuovo RIPARO GOLA ICE-POP JUNIOR, integratore alimentare in stick pack congelabili adatto ai bambini a partire dai 3 anni.
La sua formulazione è in grado di:
- Donare immediato sollievo, grazie all’effetto freddo
- Favorire il benessere della gola proteggendo la mucosa, per la presenza dell’Altea, e aiutando il tono della voce con la nota “erba dei cantanti”, l’Erisimo, emolliente e lenitivo adatto anche in caso di temporanea raucedine
- Supportare le difese immunitarie con la Vitamina C da estratto di Acerola
Da non dimenticare la Liquirizia, supportata da numerosi studi in questo ambito, e il Miele, che oltre a rendere gradevole il prodotto è il più classico dei rimedi. Riparo Gola ICE-POP Junior è senza glutine e naturalmente privo di lattosio.
Vantaggi e consigli di utilizzo
- Formato unico per i fastidi alla gola: il nuovo formato è in grado di unire il divertimento del ghiacciolo, alla necessità dell’azione.
- Apprezzato dai bambini: i gustosi ghiacciolini al gusto frutti rossi sono risultati di assoluto gradimento per i più piccoli!
- Oltre alla gradevolezza, il fresco del ghiaccio dona immediato sollievo al bambino
La posologia consigliata è di 2-3 stick pack al giorno, a seconda dell’intensità della problematica. Sebbene la novità del prodotto sia proprio la sua forma ghiacciata, è bene ricordare che lo stick pack può essere assunto anche liquido, ad esempio per quando si è fuori casa.
Vi segnaliamo inoltre la possibilità di far provare il prodotto con i campioni monodose, per togliere qualsiasi dubbio sulla sua bontà!
A cura della Dr.ssa Silvia Oberti