A cura della Dr.ssa Silvia Oberti

Molte volte capita di imbatterci in consumatori con problematiche già viste e trattate. Tuttavia ognuno di loro può avere una sua peculiarità differente e soprattutto ognuno di loro si sente differente.
Per questo motivo è bene avere a disposizione prodotti e strumenti che ci consentano di personalizzare il trattamento in funzione della persona che ci troviamo di fronte.

Personalizzazione: una marcia in più per il professionista

I professionisti della salute (erboristi, farmacisti o medici), consigliando al consumatore un rimedio personalizzato mettono in risalto la loro professionalità e il valore del loro consiglio.

La persona consigliata si sentirà al centro dell’attenzione, seguita passo dopo passo con un percorso su misura per lei. Questo la porrà nelle condizioni migliori per affrontare il trattamento, oltre a contribuire a creare un rapporto di fiducia con lo specialista.

D’altro canto, a voi professionisti poter personalizzare i trattamenti dei clienti consentirà di dar spazio alle vostre conoscenze e, perché no, alle vostre idee.

I monocomposti nella personalizzazione

Un ruolo cruciale nella personalizzazione dei trattamenti è occupato dai monocomposti. Questi consentono da soli, ma meglio in associazione tra loro, di poter creare un percorso praticamente unico per quel determinato cliente.

Poter attingere ad un monocomposto ci consente di avere la massima disponibilità dell’attivo. Nella capsula o compressa è infatti presente pressoché solo la sostanza di interesse e lo spazio disponibile può essere occupato interamente da questa.

Il consiglio di un monocomposto può essere decisamente molto utile anche in associazione ad un integratore composto da più principi. In questo modo saremo in grado di intervenire sulla problematica in modo globale, prestando attenzione alla peculiarità della persona.

Un esempio concreto

Prendiamo per esempio una donna in menopausa, con tutti i disturbi ad essa correlati, ma che risente in particolar modo degli sbalzi d’umore. A questa signora un integratore completo per la menopausa sicuramente servirà, ma per essere maggiormente incisivi sul suo “tallone d’Achille” potremmo associare dello Zafferano (noto per le sue proprietà sul tono dell’umore, in particolare associato a disturbi del ciclo mestruale).

I monocomposti Naturando

Naturando, per aiutare i professionisti del settore a sviluppare la loro professionalità, ha creato nel tempo due linee di monocomposti, cercando di coprire i principali ambiti di intervento erboristico.

MAXIMUM: tutti i prodotti di questa linea contengono estratti in dosi elevate, nella maggior parte dei casi associati a un componente con azione sinergica, che ne aumenta l’assorbimento o ne favorisce l’azione. Le materie prime utilizzate presentano un’elevata titolazione di principi funzionali, a garanzia dell’efficacia e della qualità. Questo consente la somministrazione di 1 o 2 capsule al giorno, garantendo la semplicità d’uso del prodotto e la massima adesione al trattamento da parte del consumatore. Tutta la linea è inoltre senza glutine, senza lattosio e adatta ai vegani.

NATUROLI: questa linea è caratterizzata da monocomposti in forma oleosa, racchiusi in perle dalla facile assunzione. L’utilizzo di questa forma d’assunzione consente di rendere facilmente e rapidamente disponibili i principi funzionali, oltre a rispettare le naturali caratteristiche dei componenti.

Per aiutarvi nel vostro consiglio, potete scaricare qui una scheda riassuntiva delle azioni dei monocomposti di Naturando, con qualche esempio di abbinamento.

Ora tocca a Voi, specialisti nel settore, dare il giusto consiglio ai vostri clienti.