Azione mirata e completa grazie alla presenza di principi con differenti funzioni:
Acido alginico: È un polimero estratto dalle alghe, che a contatto con i liquidi forma un gel viscoso che può aderire alle pareti dello stomaco.
Gomma di Guar: Dai semi dell’omonima pianta, si ricava la gomma. E’ una fibra alimentare, contenente principalmente galattomannani (polisaccaridi), che a contatto con l’acqua formano un gel viscoso.
Melissa: Le parti usate sono soprattutto le foglie, ma anche i fiori e gli steli. Veniva considerata la pianta delle donne, per le sue azioni rilassanti. È ricca in acido rosmarinico e risulta utile per la sua azione digestiva e per ridurre i gas intestinali.
Carvi: I frutti hanno un sapore pungente simile all’anice ed un aroma che deriva dagli oli essenziali in essi contenuti. Regola la motilità intestinale e la funzione digestiva.
Calendula*: Pianta dai molteplici usi: ornamentale, alimentare (i fiori sono commestibili) e fitoterapico. Favorisce la normale funzionalità del sistema digerente.