News Private Archive - Page 6 of 86 - Naturando srl

News

Come riconoscere l’ANSIA – 2. I picchi d’ansia

Proseguiamo il percorso su come riconoscere l’ansia, parlando oggi dei “picchi d’ansia”. Come tutte le problematiche legate all’ansia, anche questo disturbo è cresciuto notevolmente nell’ultimo periodo. Coinvolge sia persone che soffrono di ansia generalizzata, ma coglie inaspettatamente anche…

Continue reading...

BAMBINI e MAL DI GOLA: se la soluzione fosse in GHIACCIOLI?

Tra i clienti più ostici che vi trovate di fronte probabilmente ci sono le mamme. Giustamente vogliono il meglio per i loro bambini; oltre all’efficacia e alla sicurezza, gioca un ruolo importante anche la connotazione naturale del prodotto,…

Continue reading...

Come riconoscere l’ANSIA – 1. L’ansia generalizzata

Come conseguenza della pandemia da Covid-19 si sta assistendo ad un notevole incremento di problematiche ansiogene. L’ansia si manifesta in modo e con intensità differente per ogni individuo, per questo motivo è bene saper distinguere e individuare il…

Continue reading...

Sbalzi termici da aria condizionata: 1 italiano su 2 ne subisce le conseguenze

La stagione estiva è ormai arrivata e con essa anche il caldo e l’afa. Se per gli italiani che stanno partendo per le vacanze è un aspetto positivo, non è invece semplice sopravvivere in città o lavorare con…

Continue reading...

DEPOSITI nelle VIE URINARIE: un problema spesso sottovalutato

Ogni giorno troviamo di fronte a noi consumatori sempre più attenti e informati e noi stessi ci teniamo sempre al passo con le ultime novità e le nuove strategie di trattamento per garantire a 360° il loro benessere.…

Continue reading...

Non depressi, ma privi di gioia: LANGUISHING, l’emozione del 2021

“Ti senti come se guardassi la tua vita da un finestrino appannato e se i giorni si confondessero tra loro” ecco come viene descritto il Languishing, l’emozione di non provare emozioni. Pensa a quante persone ultimamente ti sembrano…

Continue reading...

ALOE: nuovo regolamento 468/2021 idrossiantraceni, cosa implica?

Come molti di voi sapranno, l’8 marzo 2021 è entrato in vigore il nuovo regolamento UE 468/2021, riguardante le specie botaniche contenenti derivati dell’idrossiantracene. Qual è l’impatto di questo regolamento nel nostro settore? Che comunicazione sta arrivando ai…

Continue reading...

NUTRACEUTICI e FARMACI come associarli nella gestione del profilo lipidico

Il controllo della colesterolemia e del profilo lipidico rappresenta uno dei principali interventi per ridurre i fattori di rischio delle malattie cardiovascolari, tra le prime cause di ospedalizzazione nei paesi sviluppati[1]. In questo contesto il ruolo del professionista…

Continue reading...

RITENZIONE IDRICA: perché gli effetti dei drenanti non sono duraturi?

La ritenzione idrica è uno dei problemi più avvertiti dalle donne, le quali sono alla continua ricerca di soluzioni valide. I drenanti rappresentano sicuramente un approccio efficace, tuttavia sempre più spesso ci si trova di fronte ad una…

Continue reading...